Voto di studenti e studentesse fuori sede

Voto di studenti e studentesse fuori sede in occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024

Descrizione

Per le elezioni europee del 2024, l’art. 1-ter del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024) convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 2024, n. 38, ha introdotto la possibilità per gli studenti fuori sede di votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza doversi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.

modalità di esercizio del voto

-        Se il Comune di domicilio temporaneo appartiene alla stessa circoscrizione del Comune di iscrizione alle liste elettorali, il voto può essere esercitato nel Comune di domicilio temporaneo.

-        Se invece il Comune di domicilio appartiene ad una diversa circoscrizione elettorale, il voto potrà essere espresso in una sezione speciale istituita presso il Comune capoluogo di Regione al quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.

Le Marche appartengono alla circoscrizione elettorale III – Italia centrale, che comprende anche le Regioni Toscana, Umbria e Lazio.

requisiti, modalità e tempi di presentazione della domanda

Possono esercitare il “voto fuori sede” gli studenti e le studentesse che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.

La domanda deve essere presentata entro il 5 MAGGIO 2024 (35° giorno antecedente la data della consultazione) utilizzando l’apposito modulo (ALL. 1).

Per gli elettori/elettrici iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sant’Elpidio a Mare la domanda deve essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

consegnata a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo dal lun. al sabato  9-13
​inviata via email all’indirizzo protocollo@santelpidioamare.it 
inviata via pec all’indirizzo protocollo@pec.santelpidioamare.it (solo da pec)


Alla domanda vanno allegati:

copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
copia della tessera elettorale
copia di certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione a un’istituzione scolastica, universitaria o formativa situata al di fuori della Regione Marche.


La domanda è revocabile, con le stesse modalità, entro il 15 MAGGIO 2024 (25° giorno antecedente la data della consultazione).

ammissione al voto

Il Comune di domicilio temporaneo entro il 4 GIUGNO 2024 (5° giorno antecedente la data della consultazione) rilascerà, anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici, un’attestazione di ammissione al voto, con indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.
L’interessato/a dovrà esibire tale attestato al Presidente del seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.

normativa

-        Art. 1-ter del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024) convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 2024, n. 38;

-        Circolare n. 27/2024 reperibile sul sito internet della Prefettura di Fermo

informazioni
ufficio elettorale
comune di sant’elpidio a mare
0734-8196254 
MAIL servizio.elettorale@santelpidioamare.it

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Demografici, Stato Civile, Elettorale e Leva

Piazza Giacomo Matteotti, 8, 63811 Sant'Elpidio a Mare FM, Italia

Telefono: 0734.8196250
Email: amministrativo.certificati@santelpidioamare.it
Email: servizio.elettorale@santelpidioamare.it
PEC: protocollo@pec.santelpidioamare.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 03/04/2025