Ufficio Servizi Demografici, Stato Civile, Elettorale e Leva

L'ufficio demografico si occupa principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale.

Competenze

Servizi Demografici

  • Tenuta e aggiornamento dell’Anagrafe della Popolazione Residente (A.N.P.R.)
  • Tenuta e aggiornamento delle posizioni anagrafiche cittadini stranieri con relativa gestione della validità del permesso / carta di soggiorno – Sportello Immigrazione
  • Tenuta e aggiornamento dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.), aggiornamento del relativo Archivio Ministeriale
  • Rilascio di dati anagrafici a soggetti pubblici per procedimenti amministrativi, Autorità Giudiziaria, ecc.
  • Rilascio di certificazioni anagrafiche correnti e storiche
  • Censimenti – Ufficio Statistica

Servizi dello Stato Civile

  • Tenuta, conservazione e aggiornamento dei registri di Stato Civile
  • Valutazione e recepimento sentenze e provvedimenti provenienti dall’estero
  • Valutazione e attivazione procedimenti di rettifica atti di stato civile
  • Istruttoria procedimenti di acquisto/riacquisto cittadinanza italiana
  • Rilascio di certificati, estratti per riassunto e integrali di atti, anche a soggetti pubblici e Autorità Giudiziaria
  • Organizzazione e celebrazione dei matrimoni civili e costituzione delle Unioni Civili
  • Conclusione di accordi di separazione e divorzio o di modifica delle condizioni di separazione e divorzio
  • Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
  • Pianificazione e monitoraggio delle attività del servizio

Servizi Elettorale e Leva

  • Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali
  • Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici
  • Tenuta ed aggiornamento Albi presidenti di seggio e scrutatori  
  • Supporto organizzativo e amministrativo alla Commissione Elettorale Circondariale ed alle Sottocommissioni per gli adempimenti previsti dalla legge in materia elettorale
  • Tenuta ed aggiornamento Albo dei Giudici popolari di Corte d’Assise e Corte d’Assise d’Appello
  • Certificazione sottoscrizioni per la presentazione di liste di candidati, per le proposte referendarie e di leggi di iniziativa popolare
  • Consultazioni elettorali: costituzione Ufficio Elettorale e coordinamento dei diversi uffici dell’ente coinvolti nell’organizzazione  
  • Formazione, aggiornamento e trasmissione liste di leva in ordine agli obblighi di cui al Codice Ordinamento Militare
  • Aggiornamento sistematico dei ruoli matricolari e rilascio certificazione attestante la posizione rispetto agli obblighi di leva (iscrizione nella lista di leva – esito di leva – certificato di ruolo matricolare) 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Lun - mer - sab ore 10:00 - 13:00 | ven ore 10:00 - 13:30 | gio ore 15:30 - 17:30 | mar chiuso

Area di riferimento

Persone

Marika Malintoppi

Istruttore Amministrativo

Floriana Petrucci

Istruttore Amministrativo

Simona Regolo

Istruttore Amministrativo

Sara Rastelli

Istruttore Amministrativo

Alfredo Brunetti

Istruttore Amministrativo

Sede principale

Municipio di Sant'Elpidio a Mare

Piazza Giacomo Matteotti, 8, 63811 Sant'Elpidio a Mare FM, Italia

Telefono: 0734 81961
PEC: protocollo@pec.santelpidioamare.it

Altre sedi

Delegazione di Casette d'Ete

Piazza Giuseppe Mazzini, 63811 Casette d'Ete FM, Italia

Telefono: 0734.9106461
PEC: protocollo@pec.santelpidioamare.it

Contatti

  • Telefono: 0734.8196250
  • Email: amministrativo.certificati@santelpidioamare.it
  • Email: servizio.elettorale@santelpidioamare.it
  • PEC: protocollo@pec.santelpidioamare.it

Ulteriori informazioni

Per appuntamenti chiamare il numero 0734.8196255


E' possibile richiedere la carta d'identità elettronica senza appuntamento a Casette d'Ete solo il martedi' dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Pagina aggiornata il 08/05/2025