Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Si occupa di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico, dei musei comunali, dell’ organizzazione e patrocinio di eventi, della predisposizione del calendario delle iniziative culturali e turistiche.
Reading poetici, incontri con gli Autori, adesione ai grandi eventi promossi dal Ministero Beni Culturali e dalla Regione Marche (es. Giornata del Trekking Urbano, Settimana della Cultura, Giornate Europee del Patrimonio, Notte dei Musei, ecc.), realizzazione di materiale promozionale ed illustrativo della città e del suo patrimonio monumentale, artistico e storico
Valorizzazione e promozione della cultura teatrale
Allestimento Stagione Teatrale, Teatro per Ragazzi, gestione delle strutture di proprietà comunale.
Attività di coordinamento e collaborazione con l’Associazionismo del territorio per quanto concerne la predisposizione e organizzazione congiunta di iniziative come concerti, spettacoli teatrali, convegni sulla legalità e altri temi di stretta attinenza con il mondo giovanile alla presenza di esperti del settore, ecc.
Valorizzazione e promozione del patrimonio musicale, dei Corpi bandistici di Sant’Elpidio a Mare, di concerti, patrocini, rassegne e festival musicali, quali il Jazz Festival;
Valorizzazione del patrimonio storico-artistico;
Interventi di conservazione e restauro del patrimonio artistico della Pinacoteca, riqualificazione e allestimento delle strutture museali, coordinamento e gestione delle strutture di interesse storico ed artistico di proprietà comunale;
Valorizzazione, tutela e promozione delle strutture museali;
Tutela e conservazione delle collezioni musealizzate presso la Pinacoteca Civica "Vittore Crivelli" e Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi" attraverso iniziative tematiche, mostre, convegni;
Organizzazione di attività ludico-didattiche e laboratoriali finalizzate alla conoscenza delle collezioni musealizzate ed educazione al patrimonio culturale cittadino rivolte a scuole primarie e secondarie;
Realizzazione e gestione di grandi eventi e programmazione estiva ed invernale.
Collaborazione con le strutture turistico-ricettive esistenti (B&B, country house, agriturismi, ecc.) per sostenerne l’attività di accoglienza e di promozione del territorio.
Visite guidate nel centro storico e alla Torre Gerosolimitana;
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Orari di apertura
Martedì, Giovedì e Sabato dalle 10:30 alle 12:30
Ufficio turistico
Sabato dalle 15:00 alle 18:00
Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00