Annovera tra le altre, una ricchissima “Sezione Ragazzi”, dedicata ai lettori dai 2 anni in su, la sezione di poesia e teatro e quella denominata “Museo della calzatura”, il fondo librario specializzato in testi sull’arte, l’imprenditoria e la cultura calzaturiera, nato con l’istituzione del Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi”.
Fa parte del Polo Interprovinciale Piceno delle Province di Ascoli e Fermo (Polo S.I.P.)http://www.bibliosip.it/opac/.do#0 con cui condivide l’attività catalografica, il catalogo on line e l’organizzazione di eventi di Polo (l’Open Day e il Compleanno di Polo).
Attività e servizi:
- consultazione in sede di volumi e periodici
- prestito domiciliare di volumi per adulti e ragazzi
- assistenza nella ricerca
- prestito interbibliotecario locale e nazionale
- visite guidate per le scuole su prenotazione
- attività di animazione e promozione alla lettura per/presso le scuole d’Infanzia e Primaria
- laboratori didattici ed espressivi