La Biblioteca Comunale “ Antonio Santori” promuove la lettura e il diritto all’informazione attraverso iniziative ed eventi. Inoltre, essa è parte dell'organizzazione bibliotecaria regionale, all'interno del Polo Bibliotecario Marche Sud. L’Archivio Storico comunale si occupa della valorizzazione, conservazione ed organizzazione del patrimonio archivistico comunale.
- Offrire a tutti i cittadini pari opportunità di informazione;
- Assicurare la fruizione, l'incremento e la valorizzazione del patrimonio librario, periodico a stampa, audiovisivo, archivistico e d'informazione fornito dai moderni strumenti di comunicazione, tenendo conto delle esigenze di tutte le fasce di utenti;
- Mettere a disposizione materiali e strumenti d'informazione e comunicazione, possibilmente con tecnologie avanzate, per rendere effettivo il diritto all'educazione permanente, all'aggiornamento professionale e culturale, allo studio;
- Realizzare attività e iniziative culturali che promuovano ed integrino l'uso del libro, dell'audiovisivo e di ogni altro mezzo di comunicazione da parte dei cittadini, sia per un proficuo impiego del proprio tempo libero, sia a scopo di studio e di documentazione o ricerca;
- Creare e rafforzare nei ragazzi l’abitudine alla lettura fin dalla tenera età in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche del territorio;
- Catalogazione e conservazione di documenti storici, applicazione delle metodologie archivistiche e delle normative di tutela del patrimonio documentale e abilità nella ricerca e nell'accesso agli archivi per scopi di studio o consultazione pubblica.